World Meeting on Human Fraternity

Anche per questa edizione Sisifo sarà presente alla fiera dell’economia circolare più attesa dell’anno
Sono giorni di fermento qui in Sisifo! La settimana prossima infatti si terrà la fiera più attesa dell’anno per le organizzazioni impegnate nel nostro settore: Ecomondo – The green technology expo, fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare. Un’occasione immancabile per approfondire relazioni o instaurarne di nuove, confrontarsi sulle sfide di uno sviluppo sostenibile e disseminare le proprie soluzioni.
Come da molti anni anche in questa edizione, la 23esima, saremo presenti, e come noi molti dei nostri partner appartenenti al mondo dell’economia circolare: Novamont, Polycart, Ecozema, Gruppo Sartori Ambiente, EcamRicert, Sarvex e il Consorzio Italiano Compostatori – CIC.
L’agenda della fiera è fittissima di eventi; in particolare, si terranno anche quest’anno Gli Stati Generali della Green Economy, appuntamento annuale della green economy italiana promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente. Per questa edizione il tema conduttore di tutti gli incontri sarà “Green New Deal e sfida climatica: obiettivi e percorso al 2030”.
Numerosi saranno gli appuntamenti che ci vedranno impegnati in qualità di promotori e coordinatori di Fra’ Sole, Progetto di sostenibilità del Sacro Convento di Assisi. Innanzitutto presidieremo lo spazio dedicatogli, messo a disposizione dal partner di progetto Italian Exhibition Group – Ecomondo, situato nella Hall sud della fiera.
Quest’anno in occasione della fiera, presso il nostro stand e in quello dei partner di progetto, verranno distribuite le copie di Valori.it – media partner di Fra’ Sole e rivista appartenente al Gruppo Banca Etica – che ha dedicato una monografia al progetto. Hanno contribuito ai contenuti del numero molti protagonisti del progetto di sostenibilità di Assisi, assieme ad alcuni importanti nomi del pensiero economico e teologico. La versione digitale della monografia si può trovare qui.
Poi, martedì 5 novembre, alle 16.30, si terrà una tavola rotonda con i protagonisti di Fra’ Sole, presso l’Agorà dello stand di Novamont (Pad. D.3, stand 70). Introdurrà il momento Massimo Cirri, conduttore della trasmissione radiofonica Caterpillar – Radio Rai2 e modererà il confronto Giuseppe Lanzi. Interverranno il Padre Custode del Sacro Convento Fra Mauro Gambetti; l’AD di Novamont Catia Bastioli; il Direttore Generale di Arpa Umbria Prof. Walter Ganapini; ed il Presidente della Fondazione Finanza Etica Marco Piccolo.
Al termine dell’incontro il Padre Custode firmerà inoltre tre nuovi accordi di partnership con i nuovi preziosi ingressi di ERG, EcamRicert e Sadesign.
Sarà poi un grande piacere accogliere presso lo stand di Fra’ Sole, a partire dalle 18.30 dello stesso giorno, la diretta della trasmissione Caterpillar – Rai Radio2, con il suo storico conduttore Massimo Cirri. L’iniziativa è stata resa tecnicamente possibile dal partner di Fra’ Sole Italian Exhibition Group, a cui va un particolare ringraziamento.
Oltre a ciò, Sisifo sarà presente alla cerimonia di premiazione del Premio Sviluppo Sostenibile 2019, organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’Italian Exhibition Group. In quanto promotori di progetto abbiamo infatti candidato Fra’ Sole – Progetto di Sostenibilità del Complesso Monumentale di Assisi nella sezione economia circolare. Giovedì 7 novembre a partire dalle 11.00 scopriremo i nomi dei vincitori!In questa pagina è possibile inserire i termini di ricerca che desideri.
Se non trovi ciò che cerchi