09.02.2022

L’esperienza di Sisifo tra economia circolare ed ecologia integrale

Il racconto di Italia che cambia

by Staff Sisifo

Italia che cambia è un progetto che vuole narrare, mappare e mettere in rete quel pezzo di Paese che, di fronte a un problema, si attiva per cambiare concretamente le cose senza delegare o aspettare che qualcuno lo faccia al suo posto. 

Proprio in quest’ambito, Daniel Tarozzi e Paolo Cignini di Italia che cambia sono venuti nei nostri uffici per conoscere meglio Sisifo srl, a quel tempo non ancora Società Benefit (importante traguardo raggiunto lo scorso dicembre).

L’AD Giuseppe Lanzi ha raccontato l’esperienza di Sisifo, illustrando l’attività di consulenza e di comunicazione, nonché lo sviluppo e la gestione di progetti complessi fondati su un approccio organico e sistemico.

Dal progetto Bio4Expo al progetto Fra’ Sole di Assisi (punto di contatto tra economia circolare e finanza etica), passando per la campagna di legalità SacchETICO, sono diverse le iniziative promosse e strutturate da Sisifo. Iniziative volte ad attuare realmente buone pratiche, caldeggiando l’adozione di stili di vita maggiormente sostenibili e favorendo l’utilizzo critico delle risorse a disposizione in un’ottica di ecologia integrale.

Pur non essendo espressamente citato nell’intervista, in quanto non ancora avviato al momento della realizzazione del servizio, merita di essere ricordato anche il progetto di sostenibilità Lucensis, in programma presso l’Arcidiocesi di Lucca.

La nostra caratteristica è quella di riuscire a costruire delle reti che possono supportare i singoli progetti”, afferma Giuseppe Lanzi, aggiungendo che “il nostro modus operandi è quello di metterci a fianco del nostro interlocutore, scoprire qual è l’esigenza e, insieme a lui, trovare delle soluzioni che possiamo eventualmente implementare”.

Gli fa eco Massimiliano Muggianu di Sarvex (impresa partner di Sisifo in diversi progetti tra cui Bio4Expo, SacchETICO e Fra’ Sole), che sottolinea come, nei progetti sviluppati, sia stato intrapreso “un percorso portando il know-how, portando l’esperienza, portando il contributo fattivo dei partner, ciascuno esperto in uno degli ambiti su cui era necessario intervenire, creando un coordinamento”.

Un’attività, dunque, basata sul con-correre (nel senso etimologico del termine di correre-con, correre-insieme) di diverse realtà verso obiettivi determinati dei principi della sostenibilità e del modello economico circolare. 

Guarda, di seguito, il servizio integrale! Per leggere l’articolo di Italia che cambia, clicca qui: https://www.italiachecambia.org/2022/01/sisifo-economia-circolare/

Progetti correlati

Articoli correlati