21.07.2022

L’Arcivescovo di Lucca incontra il Cardinal Zuppi e gli presenta il Progetto Lucensis

Il Presidente della CEI esprime apprezzamento a Mons. Giulietti per l’iniziativa nata nella Arcidiocesi di Lucca

by Staff Sisifo

Un piacevole incontro per raccontare il Progetto Lucensis, dedicato allo sviluppo di percorsi di ecologia integrale nelle strutture Parrocchiali e Diocesane e alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali.

Venerdì 15 luglio, presso il Palazzo Arcivescovile di Bologna, Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca, accompagnato da Giuseppe Lanzi, AD di Sisifo Società Benefit, ha fatto visita al Presidente della CEI – Conferenza Episcopale Italiana nonché Arcivescovo della diocesi felsinea, Cardinal Matteo Maria Zuppi.

Mons. Giulietti ha presentato al Cardinal Zuppi il Progetto Lucensis, volto alla creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali – CERS – nelle strutture parrocchiali e diocesane, prendendo parte allo sforzo nazionale di transizione energetica.

Il Progetto è promosso dall’Arcidiocesi di Lucca da Sisifo – Società Benefit con il patrocinio del Pontificio Dicastero per lo Sviluppo Umano e Integrale e del Ministero della Transizione Ecologica ed è partner della Piattaforma Laudato Si’.

Attraverso un approccio sistemico alla sostenibilità ispirato a criteri scientifici che possano rendere replicabili, efficaci ed efficienti le scelte volte al cambiamento degli stili di vita, Lucensis intende, partendo proprio dalle Comunità Energetiche, fornire risposte concrete alla crisi climatica.

Lucensis ha due chiari punti di riferimento: la lettera enciclica Laudato si’ di papa Francesco e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS/SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

A questi si aggiungono le quattro piste di conversione e di generatività futura per le comunità ecclesiali indicate durante la 49a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, vale a dire: le sopraccitate comunità energetiche, la finanza responsabile, il consumo responsabile e la proposta dell’alleanza.

Elementi che potranno favorire quella conversione ecologica necessaria, come afferma Papa Francesco nella Laudato si’, “per creare un dinamismo di cambiamento duraturo” e sinergico, in quanto, prosegue il Santo Padre, “la sfida ambientale che viviamo, e le sue radici umane, ci riguardano e ci toccano tutti”.

Progetti correlati

Articoli correlati