Progetto di sostenibilità del Complesso Monumentale della Basilica di San Francesco in Assisi.
Fra' Sole Assisi 2017 - 2021

A Sisifo il compito di ridurre l’impatto ambientale dell’evento
Quattro giorni ricchi di eventi, spettacoli, musica e piatti sfiziosi per “una festa voluta fortemente”, come afferma il parroco Don Matteo.
Stiamo parlando della Festa della Madonna della Consolazione: iniziativa, promossa dalla parrocchia di Ss. Trinità di Bassano del Grappa, in programma da giovedì 8 a domenica 11 settembre 2022 presso il quartiere di Angarano.
Tale Festa rappresenta, come sottolinea Don Matteo, “l’occasione per ritrovarsi, condividere, ricordare i momenti di amicizia che hanno segnato in modo importante la vita, mettendo giù dei mattoni per la loro crescita: ma sono anche giorni in cui decidiamo di ripartire insieme per un nuovo anno di vita fraterna!”
Un grande appuntamento, dunque, all’insegna del divertimento e della condivisione, ma anche della sostenibilità. Proprio in quest’ottica di cura della casa comune, gli organizzatori, ispirandosi all’insegnamento di Papa Francesco, si sono affidati all’esperienza di Sisifo per l’ideazione e l’attuazione di buone pratiche volte a ridurre sensibilmente l’impatto ambientale della Sagra.
Come società benefit specializzata nella gestione di progetti complessi di ecologia integrale, tra cui il Progetto Fra’ Sole, il Progetto Lucensis e la cura della sostenibilità per l’evento The Economy of Francesco, Sisifo si occuperà di ridurre l’impronta ecologica della manifestazione attraverso i seguenti punti:
Nell’ambito delle sue attività benefit, l’obiettivo di Sisifo, anche per questa Festa, non è porre in essere azioni utili ma a breve termine, bensì promuovere il consolidamento di queste buone pratiche anche nella quotidianità, orientando le abitudini e i consumi della comunità bassanese secondo i principi delle 4R dell’economia circolare: Riduci, Riusa, Raccogli – Ricicla, Ripara.
Infatti, ogni azione e interazione dell’uomo producono ricadute sia sui soggetti che sull’ambiente; per questo è importante adottare stili di vita più sostenibili che permettano di affrontare l’urgente sfida ambientale e climatica con un approccio maggiormente attento alla Custodia del Creato.
Per leggere il programma integrale della Festa della Madonna della Consolazione, clicca QUI.Progetto di sostenibilità del Complesso Monumentale della Basilica di San Francesco in Assisi.
Evento in programma ad Assisi per il quale Sisifo cura la sostenibilità.
Progetto pastorale volto ad attivare veri e propri pellegrinaggi di conversione ecologica lungo percorsi di ecologia integrale.
In questa pagina è possibile inserire i termini di ricerca che desideri.
Se non trovi ciò che cerchi