Progetto di sostenibilità del Complesso Monumentale della Basilica di San Francesco in Assisi.
Fra' Sole Assisi 2017 - 2021

Dialogo tra il Professor Walter Ganapini e l’AD di Sisifo Giuseppe Lanzi su sostenibilità e transizione energetica
Lunedì 28 novembre alle ore 21:15, presso il Teatro di Sant’Agostino a Reggio Emilia, si terrà la conferenza intitolata “Senti che sale questa energia! Strade possibili tra bollette e sostenibilità”.
L’incontro, promosso dall’Azione Cattolica e dalla Diocesi di Reggio Emilia – Guastalla, vedrà la partecipazione del Professor Walter Ganapini, cofondatore di Legambiente, ex presidente di Greenpeace Italia e coordinatore del Comitato scientifico per la sostenibilità della Basilica Vaticana di San Pietro, e di Giuseppe Lanzi, AD di Sisifo, direttore del Progetto Lucensis, già membro del Comitato di esperti per il supporto al G20 Ambiente svoltosi a Roma dal 30 al 31 ottobre 2021. Diversi gli argomenti che verranno trattati dai due relatori, moderati dal DG di S.A.BA.R. Servizi Srl e di S.A.BA.R SpA, Marco Boselli.
Con uno sguardo alla sostenibilità, non mancherà il dialogo sulle CERS, le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali al centro del Progetto Lucensis, e su quei pellegrinaggi di conversione ecologica lungo percorsi di ecologia integrale che Lucensis mira ad attivare, mettendo in opera strategie e soluzioni volte a contribuire fattivamente alla transizione energetica e alla lotta alla crisi climatica.
Una preziosa occasione, dunque, per approfondire questioni vitali e per provare a fare il punto su quelle buone pratiche atte a contenere le emissioni di CO2 nell’atmosfera e a contrastare il surriscaldamento globale.
Per visionare la locandina, clicca QUI.Progetto di sostenibilità del Complesso Monumentale della Basilica di San Francesco in Assisi.
Evento in programma ad Assisi per il quale Sisifo cura la sostenibilità.
Progetto pastorale volto ad attivare veri e propri pellegrinaggi di conversione ecologica lungo percorsi di ecologia integrale.
In questa pagina è possibile inserire i termini di ricerca che desideri.
Se non trovi ciò che cerchi