Sostenibilità
La sostenibilità, nelle scienze ambientali ed economiche, è la condizione di sviluppo capace di soddisfare i bisogni della generazione presente e di tutelare le esigenze delle generazioni future.
Il processo di sostenibilità è caratterizzato dal mantenimento costante e indefinito di uno stato e ha come principio guida lo sviluppo sostenibile, che riguarda l’integrazione dell’ambito ambientale con quello economico e sociale.
In altre parole, affinché si possa ottenere una sostenibilità ambientale economica e sociale è necessario che differenti piani – come lo sfruttamento delle risorse, il piano degli investimenti, l’orientamento dello sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali – si integrino e siano tra loro in armonia.
I tre aspetti (ambientale, economico e sociale) sono dunque considerati in rapporto sinergico e la loro combinazione viene valutata per definire una nuova modalità di progresso e di benessere.