Progetto di sostenibilità del Complesso Monumentale della Basilica di San Francesco in Assisi.
Fra' Sole Assisi 2017 - 2022

All’edizione 2023 di Ecomondo con percorsi di Ecologia Integrale
Sisifo partecipa annualmente con un punto informativo ad Ecomondo – l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa – per condividere i percorsi di Ecologia Integrale che ne scandiscono l’attività. Nel 2023 la presenza di Sisifo si è arricchita di partecipazioni ad alcuni dei più importanti convegni organizzati durante le giornate di fiera, al fine di condividere i risultati ottenuti con i progetti The Economy of Francesco e Fra’ Sole.
8/10
Ecomondo rappresenta un evento di risonanza internazionale in ambito di transizione ecologica ed economia circolare, e come tale rappresenta un momento importante di condivisione di buone pratiche per Sisifo e tutti quegli attori che si occupano di promuovere un concreto cambiamento di paradigma.
Il punto informativo che Sisifo dal 2015 allestisce presso l’Expo Center di Rimini, si pone come obiettivo da un lato di condividere percorsi di Ecologia Integrale replicabili, che possano fungere da modello di riferimento per tutti gli eventi ecclesiastici e non solo, in risposta all’emergenza climatica e ambientale in atto; dall’altro di porre le basi per nuove partnership e consolidare quelle in essere per la valorizzazione dei progetti in divenire, in un’ottica di condivisione. Solo grazie infatti ad una rete consolidata di portatori di valore qualificata e leader negli ambiti dell’economia circolare e della finanza etica è possibile realizzare progetti di respiro internazionale come quelli coordinati da Sisifo negli ultimi anni.
Sono stati essi, e nello specifico i risultati ottenuti con i progetti Fra’ Sole ed The Economy of Francesco, al centro dei convegni ai quali Sisifo ha partecipato durante le giornate di fiera nell’edizione 2023, a partire dalla conferenza “The Ecology of Francesco: percorsi di Ecologia Integrale. Istituzioni, imprese ed enti ecclesiastici verso una transizione ecologica” organizzata da Sisifo e CIAL, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, con il patrocinio di FERPI, la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana.
Giovedì 9 Novembre Sisifo nella persona dell’amministratore delegato, Giuseppe Lanzi, inoltre ha partecipato al convegno “Economia circolare, un benefit per il nostro Belpaese” organizzato da Assobenefit, e a “Realizzazione e monitoraggio di soluzioni innovative per una gestione circolare di materiali ed energia” un panel che si è svolto durante tutta la giornata e che ha visto la presentazione dei risultati del report di sostenibilità di The Economy of Francesco.
Nella prima giornata di fiera, martedì 7 Novembre 2023, presso lo stand agorà CONAI Padiglione D – stand 161, si è svolto il convegno “The Ecology of Francesco: percorsi di Ecologia Integrale. Istituzioni, imprese ed enti ecclesiastici verso una transizione ecologica”, organizzato Sisifo e CIAL con il patrocinio di FERPI.
L’evento si poneva come obiettivo quello di condividere esperienze di successo di economia circolare e ecologia integrale in ambito ecclesiale, nonché i risultati evidenziati dall’analisi della carbon footprint negli eventi The Economy of Francesco nel Settembre 2022, e Fra’ Sole dal 2017 al 2021.
IL PROGRAMMA
Ha moderato Daniela Bianchi, Segretario Generale di FERPI (FEderazione Relazioni Pubbliche Italiana)
Scarica la locandina del convegno qui
Scarica il comunicato stampa qui
Scarica le schede dei relatori qui
Convegno “Il modello Benefit per l’economia circolare” organizzato da Assobenefit.
Convegno “Realizzazione e monitoraggio di soluzioni innovative per una gestione circolare di materiali ed energia” a cura del Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Società Chimica Italiana – Divisione CABC, Associazione Rete italiana LCA – GdL Gestione e trattamento dei rifiuti. Al panel sono intervenuti, oltre all’AD di Sisifo Società Benefit, Michele Milan di Mérieux NutriSciences e Massimiliano Muggianu, docente della Pontificia Facoltà San Bonaventura Roma per presentare i risultati del report di sostenibilità di The Economy of Francesco.
Eof su ECESP “The Economy of Francesco, a community seeking to transform the economy with a soul”
Scheda EoF e rete dei portatori di valore su sisifo.eu
Scheda di Fra’ Sole e rete dei portatori di valore su sisifo.eu
#NotAlone – World Meeting on Human Fraternity
Scheda di Gathering Together e rete dei portatori di valore su sisifo.euIn questa pagina è possibile inserire i termini di ricerca che desideri.
Se non trovi ciò che cerchi