Progetto di sostenibilità del Complesso Monumentale della Basilica di San Francesco in Assisi.
Fra' Sole Assisi 2017 - 2022

La sostenibilità del Festival Francescano: un successo che ha portato alla differenziazione dell’87% dei rifiuti
Curare la sostenibilità di un evento significa individuare e attuare tutti quegli interventi che favoriscono la riduzione dell’impatto ambientale di quell’evento, lanciando inoltre un messaggio educativo a chi vi partecipa.
Con il Progetto Fra’ Sole, di cui Sisifo è soggetto promotore e coordinatore, l’edizione 2019 del Festival Francescano ha voluto mettere in pratica quei valori di impronta francescana che accomunano le due realtà nella realizzazione di un festival sostenibile.
Al termine del festival, si è voluto raccogliere i risultati delle azioni messe in atto, i quali hanno indicato univocamente il successo dell’iniziativa. In particolare, con il supporto di Hera, la multiutility che si occupa, tra le altre cose, dello smaltimento dei rifiuti del comune di Bologna, sono stati rilevati i numeri della raccolta differenziata: ben l’87% dei rifiuti è stato differenziato.
Sono inoltre state risparmiate circa 3.000 bottigliette di plastica, grazie all’installazione di un punto di approvvigionamento idrico e la distribuzione di 500 borracce in alluminio e bicchieri compostabili. 6.000 pasti sono stati serviti in stoviglie e contenitori compostabili, e i gadget venduti negli appositi sacchetti certificati Mater-Bi.
Si è sostenuta inoltre una piccola campagna di sensibilizzazione sull’importanza della cura del suolo, in particolare attraverso la distribuzione di 1.200 sacchetti di compost e 5.000 contenitori compostabili con torba e semi di violetta.
Le diverse azioni che Fra’ Sole ha contribuito ad implementare sono state sostenute da tutti i partner, a seconda della propria missione, sotto l’attento e partecipato coordinamento da parte di Sisifo.In questa pagina è possibile inserire i termini di ricerca che desideri.
Se non trovi ciò che cerchi