Progetto di sostenibilità del Complesso Monumentale della Basilica di San Francesco in Assisi.
Fra' Sole Assisi 2017 - 2021

A Sisifo è stato affidato l’incarico di pianificare la sostenibilità dell’evento
Il Comitato Promotore di Economy of Francesco, ha affidato a Sisifo, che ha promosso e coordinato proprio in Assisi il progetto Fra’ Sole, la responsabilità della sostenibilità dell’evento, con l’esplicito intento di trasformare il raduno dei giovani in un vero e proprio pellegrinaggio di ecologia integrale, dove la dimensione ambientale sia strettamente unita a quella sociale ed economica nell’impegno della cura della casa comune.
Nata dall’appello di Papa Francesco, che nel 2019 invita ad Assisi giovani economisti e imprenditori da tutto il mondo per riunirsi attorno alla figura di San Francesco al fine di ripensare completamente l’economia alla luce dello sviluppo umano integrale, Economy of Francesco è diventato un movimento globale di riflessione, condivisione e impegno dove i giovani hanno potuto confrontarsi.
A due anni da quel primo appello che non ha potuto avere seguito nel marzo 2020 a causa della situazione pandemica globale, si danno ora le condizioni perché il dialogo mai interrotto attraverso eventi on-line, webinar e progetti condivisi a distanza, possa nuovamente svolgersi in presenza: dal 22 al 24 settembre giovani da tutto il mondo si troveranno in Assisi per “fare un ‘patto’ per cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani”, così come chiede Papa Francesco.
In vista dell’incontro, Sisifo sta analizzando la possibilità di realizzare diverse azioni tese sia a limitare l’impatto ambientale dell’evento sia a generare impatti positivi non solo di compensazione, ma anche di generazione di valore che rimangano alla comunità e al territorio che ospita l’evento. Di seguito le azioni che si sono individuate come prioritarie e che attualmente sono in fase di studio:
In questa pagina è possibile inserire i termini di ricerca che desideri.
Se non trovi ciò che cerchi