11.07.2022

Papa Francesco ad Assisi per Economy of Francesco

Sabato 24 settembre il Santo Padre incontrerà i giovani nella città serafica

by Staff Sisifo

È giunta l’ufficialità della presenza di Papa Francesco a Economy of Francesco, l’evento fortemente voluto dal Santo Padre che, dal 22 al 24 settembre 2022, riceverà ad Assisi giovani economisti, imprenditori e change-makers provenienti da tutto il mondo per confrontarsi e riflettere su un nuovo modello di economia.

Proprio nella mattinata di sabato 24 settembre, Papa Francesco giungerà nella città serafica, presso il Pala-Eventi, dove sarà accolto dagli organizzatori, dai rappresentanti delle Istituzioni e dai rappresentanti dei Giovani partecipanti alla manifestazione.

Durante l’incontro con i giovani, si terrà un momento artistico-teatrale dopo il quale otto giovani racconteranno le loro esperienze collegate al tema cardine dell’evento.

Il discorso del Santo Padre e la firma del “Patto” sottoscritto con i giovani concluderanno la visita del Pontefice.

Sarà dunque un giorno molto importante per concretizzare ulteriormente il messaggio di speranza rivolto da Papa Francesco alle nuove generazioni: “A voi, giovani, rinnovo il compito di rimettere la fraternità al centro dell’economia. Sentiamo la necessità di giovani che sappiano, con lo studio e con la pratica, dimostrare che una economia diversa esiste. Non scoraggiatevi!

Economy of Francesco sarà una preziosa occasione per dialogare, proporre idee e trovare soluzioni, vivendo una tre giorni all’insegna della sostenibilità.

Per ridurre l’impronta ecologica della manifestazione, nel solco della tradizione francescana dedita alla custodia del creato, il Comitato Promotore di The Economy of Francesco ha affidato a Sisifo la responsabilità di mettere in atto alcune azioni dirette alla realizzazione di un evento sostenibile sia dal punto di vista ambientale che sociale ed economico.

Per maggiori informazioni sulla visita del Santo Padre ad Assisi, prevista per sabato 24 settembre, clicca QUI.

Per leggere il programma completo, clicca QUI.

Progetti correlati

Articoli correlati