World Meeting on Human Fraternity

In Piazza San Pietro la veglia di preghiera ecumenica con Papa Francesco a sostegno del Sinodo
Sabato 30 Settembre in Piazza San Pietro a Roma si svolgerà “Together – Gathering of the People of God” una veglia di preghiera ecumenica dei Cristiani tutti, a supporto e sostegno dell’inizio dei lavori dell’Assemblea del Sinodo che si svolgerà dal 4 al 29 Ottobre. Durante l’evento un ruolo speciale verrà svolto da giovani provenienti da tutto il mondo per i quali la comunità cristiana monastica ecumenica internazionale di Taizé ha previsto – come anticipato da Papa Francesco al termine della preghiera dell’Angelus del 15 Gennaio scorso – “un programma speciale”.
La giornata, aperta a tutti coloro che vogliano celebrare la gratitudine del senso di comunione, prevede infatti programmi diversi per i giovani tra i 18 e i 35 anni invitati a restare l’intero weekend, o per adulti o famiglie che si uniranno alla veglia solo nella giornata di sabato.
In questo contesto Sisifo, grazie ad una consolidata rete di Portatori di Valore e all’esperienza maturata in eventi internazionali quali The Economy of Francesco dello scorso settembre, o del recente World Meeting on Human Fraternity, è stata chiamata a realizzare e coordinare il Piano di Custodia del Creato con l’obiettivo di ridurre significativamente l’impatto ambientale dell’evento, trasformandolo in un autentico Pellegrinaggio di Ecologia Integrale.
I dati emersi dallo studio preliminare si sono dunque trasformati in indicazioni operative e, nello specifico:
La partnership con All Food, che fornirà per l’occasione il servizio di ristorazione, consentirà di consegnare ai giovani provenienti da tutto il mondo pasti realizzati con ingredienti tipici della Dieta Mediterranea (cereali, legumi e verdure): alimenti sani con un basso impatto ambientale provenienti da produttori locali. Il pranzo e la cena al sacco, che verranno distribuiti sabato 30 Settembre dietro la Basilica di San Giovanni in Laterano dai volontari che si sono dedicati all’evento, saranno serviti e confezionati con materiali monouso realizzati da Ecozema Società Benefit in Mater-Bi o PLA e cellulosa: materiali biodegradabili e compostabili conformi alla norma UNI EN 13432 che, una volta terminato il loro utilizzo, potranno essere conferiti nella frazione organica e successivamente in impianti di compostaggio. Oikuria, oltre ad occuparsi della formazione dei volontari, ha progettato e coordinerà la raccolta differenziata durante e dopo l’evento.
Infine, l’esperienza maturata in grandi eventi internazionali come The Economy of Francesco, ha permesso a Sisifo non solo di calcolare un numero congruo di pasti necessari tenendo in considerazione eventuali arrivi dell’ultimo momento, ma anche di pianificare il ritiro immediato dei pasti eventualmente avanzati e la loro successiva ridistribuzione presso le fasce più deboli della popolazione. Un’azione concreta per limitare il più possibile lo spreco alimentare legato all’evento.
Appuntamento dunque al 30 Settembre per quello che si prospetta un intenso momento di comunione e di pace. L’intero programma qui https://together2023.net/it/info-page/programma-provvisorio/
Sarà possibile invece seguire la diretta qui https://www.youtube.com/watch?v=IPQaqpclwY4
In questa pagina è possibile inserire i termini di ricerca che desideri.
Se non trovi ciò che cerchi