Progetto di sostenibilità del Complesso Monumentale della Basilica di San Francesco in Assisi.
Fra' Sole Assisi 2017 - 2021

A Bari appuntamento con il XVII Forum dell’informazione cattolica per la Custodia del Creato
Venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 15:00 presso l’Aula Sinodale Mons. Magrassi a Bari, si terrà la prima sessione del 17° Forum dell’informazione cattolica per la Custodia del Creato, organizzato da Greenaccord con un focus dedicato a “Il ruolo delle comunità per una conversione ecologica inclusiva e generativa”.
Tale sessione, intitolata “La transizione energetica efficace e duratura che valorizza le comunità”, vedrà la partecipazione dell’AD di Sisifo, Giuseppe Lanzi, che, in qualità di Direttore di Lucensis, illustrerà, alle ore 17:20, la genesi e le peculiarità del Progetto attraverso un intervento dal titolo “Dalle comunità energetiche rinnovabili alle comunità energetiche solidali”.
Questo momento di riflessione intende porre l’accento sul carattere solidale delle CER che verranno sviluppate, insieme all’Arcidiocesi di Lucca, con Lucensis: progetto che intende caratterizzare le comunità energetiche non solo per la loro rilevanza ambientale ed economica, ma anche per una dimensione di solidarietà e impegno a destinare parte delle agevolazioni economiche ad attività sociali di interesse e alla lotta alla povertà energetica.
Dal 25 al 27 novembre, la tre giorni di Forum, suddivisa complessivamente in tre sessioni, rappresenterà un’occasione per riflettere sulle comunità energetiche, sull’economia circolare e sul turismo esperienziale.
L’evento prende le mosse dalla 49^ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, tenutasi a Taranto lo scorso anno, durante la quale sono state elaborate delle proposte alle istituzioni e indicate quattro piste di conversione e di generatività futura per le comunità ecclesiali: comunità energetiche, finanza responsabile, consumo responsabile, proposta dell’alleanza. L’impegno alla promozione e diffusione delle comunità energetiche è un segno concreto non solo dell’impegno di partecipare al percorso di transizione energetica, ma anche del desiderio di vivere la comunità come luogo di condivisione e di cura della casa comune.
In questo contesto è nato Lucensis, un Progetto che non è solo la risposta concreta della comunità Diocesana di Lucca alla crisi climatica e ambientale in atto, ma che vuole anche essere l’inizio di un pellegrinaggio di conversione ecologica.
Per maggiori informazioni e per visionare il programma integrale con i vari incontri, clicca QUI.In questa pagina è possibile inserire i termini di ricerca che desideri.
Se non trovi ciò che cerchi